Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Ti piace questa discussione?
 
 
 
30-03-09, 04:03   #1
Maria

Pilota Colonello
 
 
:
Dec 2008
: Viedma- Río Negro- Patagonia Argentina
: Donna
: 3,465






Wink Bella Ciao

Cari amici,

volevo condividere questa bellessima canzone. Noi a scuola la ricordiamo il 25 aprile, giorno della liberazione.

Bella ciao è una canzone popolare cantata dai simpatizzanti del movimento partigiano italiano (resistenza) durante la seconda guerra mondiale, quando si combatteva contro le truppe fasciste e naziste. La circolazione di Bella ciao, durante la Resistenza è documentata e sembra circoscritta soprattutto in Emilia, fra l'appennino bolognese e le zone della Repubblica partigiana di Montefiorino (sull'appennino modenese, dove si dice che fu composta da un anonimo medico partigiano). La musica, di un autore sconosciuto.

Una mattina mi son svegliato
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
Una mattina mi son svegliato
E ho trovato l'invasor.

O partigiano portami via
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
O partigiano portami via
Ché mi sento di morir.

E se io muoio da partigiano
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
E se io muoio da partigiano
Tu mi devi seppellir.

E seppellire lassù in montagna
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
E seppellire lassù in montagna
Sotto l'ombra di un bel fior.

E le genti che passeranno
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
E le genti che passeranno
Mi diranno: "Che bel fior!".

È questo il fiore del partigiano
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
È questo il fiore del partigiano
Morto per la libertÃ****.

__________________

María
 

« | »






italianistica-tunisia.com © 2006-2011
Sito concepito e creato da Ideal Conception.com


Italianistica Tunisia Ambiente Italianistica Tunisia rispetta l'ambiente : se non ti è necessario, non stampare questa pagina. Grazie.