Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Ti piace questa discussione?
 
07-09-08, 10:44   #1
ilrediniente

Pilota Capitano
 
 
:
Nov 2007
: cava dei tirreni
: Uomo
: 1,608






Cronaca di un matrimonio

Siamo alle porte della costiera Amalfitana.
I Due Fratelli sono scogli in mezzo al mare, sono più piccoli e meno famosi rispetto ai Faraglioni di Capri, ma sono affascinanti lo stesso. Di fronte ad essi si apre una piccola spiaggia ai piedi di una ripida parete di roccia che la ripara dal vento: è lì che ci incontriamo noi "amici del mare d'inverno" quando nelle belle giornate di novembre e dicembre ci si prende il sole.
Paolo e Sonia li ho conosciuti lÃ****: sono diventati fratello e sorella per me, e la loro unione sembra fatta di pietra tanto è duratura. Vivono insieme da tempo, ma quest'anno hanno deciso di regolarizzare la loro convivenza con il matrimonio.
30 Agosto 2008.
Conca dei Marini è subito dopo Amalfi: Il Saraceno è un complesso alberghiero che si arrampica sulla costiera a strapiombo sul mare. Un locale esclusivo, frequentato da vip; in questo albergo il cantante Peppino Di Capri compose la famosa canzone "Roberta" negli anni sessanta. La costruzione si inerpica per sei piani, che sono altrettante terrazze, lungo la parete di roccia iniziando dall'alto a livello della strada costiera fin giù alla spiaggetta, ogni terrazza è collegata da scale che si snodano all'esterno (sono circa 1000 gradini), scendere queste scale significa godere della stupenda vista del mare con le barche da diporto che sostano nella piccola baia, sentire il profumo dei limoni e dei fiori coloratissimi, il verde degli alberi fa contrasto con l'azzurro unico del mare e del cielo che si fondono insieme. Per risalire è meglio prendere l'ascensore!!!!
In alto, a livello della strada c'è la reception, scendendo al quarto piano c'è la cappella adibita al rito religioso del matrimonio. Sonia e Paolo avevano voluto decorazioni floreali miste a stelle marine, per ricordare il loro legame con il mare. Gli invitati erano una settantina ed erano giÃ**** assiepati nella piccola cappella, faceva caldo, ma all'entrata erano stati distribuiti alle donne dei ventagli tutti bianchi e vederli agitare si aveva l'impressione che la chiesa fosse piena di colombe svolazzanti. La sposa, accompagnata dal padre, scese le scale che portavano alla chiesetta, incontrò lo sposo sull'altare e iniziò il rito con il tradizionale scambio delle fedi nuziali. Dopo un'ora il rito religioso terminò e gli invitati aspettarono fuori gli sposi che si attardarono sull'altare per le firme. All'uscita ci fu il lancio augurale di riso e confetti raccolti in foglie di artemisia. L'aperitivo fu servito sulla terrazza al piano superiore adibito a bar, le note di un pianoforte a coda accompagnavano tartine con caviale e prosecco. Verso le 21 ci avviammo sulla terrazza appena sopra la spiaggia, dove veniva servita la cena. I piatti ovviamente erano tutti a base di pesce. Tra una portata di "scialatelli ai frutti di mare" e " orate all'acqua pazza", una ragazza bionda, stile bohemienne, si aggirava tra i tavoli ritraendo gli ospiti disegnandoli a pastello nero su fogli bianchi. La cena fu accompagnata da un quartetto d'archi formato da tre violiniste e una violoncellista: bellissime ragazze in abito da sera con un lungo spacco laterale, che, ad ogni sviolinata un pò più convulsa, si apriva e lasciava intravedere l'uniformitÃ**** dell'abbronzatura della gamba destra, tra l'attenzione mal nascosta degli uomini e la gelosia delle donne. La serata si prolungò poi sulla spiaggia, vennero distribuite le bomboniere, che erano grandi conchiglie bellissime ricoperte d'agento. Uscì dal nulla una chitarra, e si cominciò a cantare e a ballare ritmi più moderni senza tralasciare il repertorio di canzoni napoletane e qualche canzone innocentemente sconcia. Il tuffo nello splendido mare della baia a mezzanotte culminò la bella serata. Gli sposi si ritirarono nella propria camera. Il mattino dopo sarebbero partiti per il viaggio di nozze che li avrebbe portati a visitare l'America del Nord e la Polinesia.
Auguri, ragazzi. Buon viaggio soprattutto nel corso della vita!!
Quasi quasi mi sposo anche io!!! Mi regalate l'ammontare delle spese?!?!

__________________

Io che voglio andare tra la gente e poi mi trovo solo, io re di tutto e re di niente, io che so la mia incapacità ma vorrei fare tutto, io re di tutto e re di niente, io con i miei castelli in aria, io con i miei sogni. Re di me stesso.

.
07-09-08, 11:36   #2
lucy44

Poetessa
 
 
:
Dec 2007
: Donna
: 2,453







Un Bellisimo E Romantico Matrimonio
In Riva Al Mare Fra Cielo E Stelle
In Quel Mare Di Un Blu' Cobalto
Fra Acque Chiare E Invitanti Nella Calura Estiva
E Che Dire Del Ristorante
Un Castello Incantato
Abbarbicato Su Rocce Nude Di Terra Campana
Auguri ...auguri....a Questi Due Novelli Sposi

__________________

la verita' non puo' essere smentita mai !!!
07-09-08, 12:13   #3
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







Waw un matrimonio da FAVOLA....da mille e una notte....il racconto lascia veramente sognare....
La cosa che poi conta d'avvero è l'amore che unisce questi due sposini Paolo & Sonia.
Sinceri auguri e felicitÃ**** ai novelli sposi.

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
07-09-08, 16:56   #4
ilrediniente

Pilota Capitano
 
 
:
Nov 2007
: cava dei tirreni
: Uomo
: 1,608







Avrei voluto inserire delle foto. Ma finora non ci sono riuscito. Speriamo in seguito.

__________________

Io che voglio andare tra la gente e poi mi trovo solo, io re di tutto e re di niente, io che so la mia incapacità ma vorrei fare tutto, io re di tutto e re di niente, io con i miei castelli in aria, io con i miei sogni. Re di me stesso.
07-09-08, 17:02   #5
ilrediniente

Pilota Capitano
 
 
:
Nov 2007
: cava dei tirreni
: Uomo
: 1,608







non ci riesco, sorry.

__________________

Io che voglio andare tra la gente e poi mi trovo solo, io re di tutto e re di niente, io che so la mia incapacità ma vorrei fare tutto, io re di tutto e re di niente, io con i miei castelli in aria, io con i miei sogni. Re di me stesso.

.
07-09-08, 17:58   #6
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







Ciao Re
Forse troverai la soluzione qui : http://www.italianistica-tunisia.com...hread.php?t=77 post n° 3 e 4

Leggo la storia stasera InchAllah

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


07-09-08, 23:44   #7
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







Bravissimo Re è una storia favolosa grazie di averla condiviso con noi

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


08-09-08, 17:17   #8
ilrediniente

Pilota Capitano
 
 
:
Nov 2007
: cava dei tirreni
: Uomo
: 1,608








__________________

Io che voglio andare tra la gente e poi mi trovo solo, io re di tutto e re di niente, io che so la mia incapacità ma vorrei fare tutto, io re di tutto e re di niente, io con i miei castelli in aria, io con i miei sogni. Re di me stesso.
08-09-08, 23:38   #9
lucy44

Poetessa
 
 
:
Dec 2007
: Donna
: 2,453







Come Pensavo -re- E' Veramente Un Posto Da Favola
E Complimenti Per Le Foto Bellissime

__________________

la verita' non puo' essere smentita mai !!!
08-09-08, 23:47   #10
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







Hai ragione Lucy.
Le foto sono magnifiche, il luogo poi....waw
E' un posto da Sogno veramente....

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.

« | »






italianistica-tunisia.com © 2006-2011
Sito concepito e creato da Ideal Conception.com


Italianistica Tunisia Ambiente Italianistica Tunisia rispetta l'ambiente : se non ti è necessario, non stampare questa pagina. Grazie.