Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Ti piace questa discussione?
 
23-12-08, 11:06   #1
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211






Buon natale

Buon natale atutti i nostri amici italiani:
Vi dedico questa canzone


JINGLE BELLS:



Dashing through the snow In a one-horse open sleigh
Through the fields we go Laughing all the way.
Bells on bob-tail ring Making spirits bright
What fun it is to ride and sing A sleighing song tonight.
chorus: Jingle bells, jingle bells Jingle all the way,
Oh what fun it is to ride In a one-horse open sleigh,
O Jingle bells, jingle bells Jingle all the way,
Oh what fun it is to ride In a one-horse open sleigh.
A day or two ago I thought I'd take a ride
And soon Miss Fanny Bright Was seated by my side;
The horse was lean and lank Misfortune seemed his lot,
We ran into a drifted bank And there we got upsot.
A day or two ago The story I must tell
I went out on the snow And on my back I fell;
A gent was riding by In a one-horse open sleigh
He laughed at me as I there sprawling laid But quickly drove away.
Now the ground is white, Go it while you're young,
Take the girls along And sing this sleighing song.
Just bet a bob-tailed bay, Two-forty as his speed,
Hitch him to an open sleigh and crack! You'll take the lead.



E anche questa:





Tu scendi dalle stelle o Re del cielo,
e vieni in una grotta al freddo e al gelo,
e vieni in una grotta al freddo e al gelo.
O Bambino mio divino, io ti vedo qui a tremar.
O Dio beato!
Ah! Quanto ti costò l'avermi amato.
Ah! Quanto ti costò l'avermi amato.
A te che sei del mondo il Creatore,
mancano i panni e il fuoco, o mio Signore.
Mancano i panni e il fuoco, o mio Signore.
Caro eletto pargoletto, quanta questa povertÃ****
più mi innamora, giacchè ti fece amor povero ancora.
Giacchè ti fece amor povero ancora.
Tu lasci del tuo Padre il divin seno,
per venire a tremar su questo fieno;
per venire a tremar su questo fieno.
Caro eletto del mio petto, dove amor ti trasportò!
O Gesù mio, perchè tanto patir, per amor mio...








TANTI AUGURI DI BUON NATALE CARI, BUONE FESTE.


__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
23-12-08, 11:13   #2
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







QUESTE SONO PER VOI






__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
23-12-08, 11:21   #3
hanen

Pilota Maggiore
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 2,218






Buon Natale!!

Brava dolce per il pensierino, domani si festeggerÃ**** il Natale e ne approfitto per salutare tutti i cristiani del mondo e vi dico cari amici:

Dal mio piccolo grande cuore da cui proviene tanto amore, sento il dovere di augurarvi un grande grande buon Natale a voi tutti, gente molto speciale e in particolare cito: ILREDINIENTE, LUCY, LALE e CORA.

__________________

Che stai a guardare qui?????
Il mio messaggio è li sopra!!!!!!

23-12-08, 11:31   #4
lucy44

Poetessa
 
 
:
Dec 2007
: Donna
: 2,453







dolce e hanen il natale si festeggia il 25 dicembre . cioe' dopodomani .

ma i vostri auguri sono i piu' cari per me
grazie hanen e dolce

auguro a tutti gli italiani buone feste e felice anno nuovo
in particolare al RE , ALE e CORA .

__________________

la verita' non puo' essere smentita mai !!!
23-12-08, 11:48   #5
hanen

Pilota Maggiore
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 2,218







lo so cara Lucy, ma avevo approfittato( e penso anche per dolce) per passarvi gli auguri in anticipo perché sarete di sicuro impegnati e non potrete leggerci.
Ps: Il Natale si festeggia la sera del 25. ( tra il 24 e il 25 dunque) e il cenone lo fate il 24.

__________________

Che stai a guardare qui?????
Il mio messaggio è li sopra!!!!!!

23-12-08, 11:57   #6
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







Yes,proprio cosi , volevo augurarvi prima pensando a voi, per darvi la possibilitÃ**** di rispondere
Spero di cuore che sia un natale indimenticabile per tutti voi Carissimi, che sia uno dei migliori

---> Il cenone si fÃ**** il 24 di Dicembre, dunque giÃ**** da domani sarete impegnatissimi con i preparativi



INSOMMA Auguro un felicissimo Natale 2008 a voi tutti amici.
Auguro un felicissimo Natale a quelli che mi amano.
Auguro un felicissimo Natale a quelli che poco mi amano.
Auguro un felicissimo Natale a te che non mi conosci.
Auguro un felicissimo Natale a te che sempre mi sei vicino.
Auguro un felicissimo Natale a tutti voi che la vita tanto ha dato
Auguro un felicissimo Natale a chi nulla ha avuto dalla vita.

Insomma auguro un felicissimo natale a TUTTI.

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.

.
23-12-08, 13:09   #7
lucy44

Poetessa
 
 
:
Dec 2007
: Donna
: 2,453







si un buonissimo cenone con la famiglia riunita
grazie anticipatamente per gli auguri carissime[IMG]

__________________

la verita' non puo' essere smentita mai !!!

. : ERRORE
23-12-08, 13:58   #8
lucy44

Poetessa
 
 
:
Dec 2007
: Donna
: 2,453






Altre Immagini Del Natale


__________________

la verita' non puo' essere smentita mai !!!

. : ERRORE
23-12-08, 16:39   #9
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







Buon natale a tutti i nostri amici che lo festeggiano

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


23-12-08, 19:25   #10
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







Questa canzone è dedicata a tutti i napoletani in particolar modo al nostro caro utente Ilrediniente
Anticipo il mio regalo al Re

Buone feste.



---> E' la versione originale della canzone "tu scendi dalle stelle" composta nel 1754 dal napoletano Alfonso Maria de' Liguori, in dialetto napoletano, questa canzone è nota come Quanno nascette Ninno.


Quanno nascette Ninno



Quanno nascette Ninno,
quanno nascette Ninno a Betlemme,
era notte e pareva miezojuorno...
Maje le stelle,
lustre e belle,
se vedèttero accussÃ****
e 'a cchiù lucente,
jette a chiammá li Magge a ll'Uriente.
Maje le stelle, lustre e belle,
se vedèttero accussÃ****
Se vedèttero accussÃ****

De pressa se scetajeno
de pressa se scetajeno ll'aucielle
cantanno de na forma tutta nova:
Pe' nsi' 'agrille,
co' li strille,
e zompanno 'a ccá e 'a llá:
- E' nato! E' nato! -
- decévano - lo Dio che nce ha criato! -
Pe' nsi' 'agrille, co li strille
e zompanno 'a ccá e 'a llá
E zompanno 'a ccá e 'a llá

Co' tutto ch'era vierno,
co' tutto ch'era vierno, Ninno bello,
nascettero a migliara rose e sciure
Pe' nsi' 'o ffieno,
sicco e tuosto,
ca fuje puosto sott'a te,
se 'nfigliulette
e de frunnelle e sciure se vestette
Pe' nsÃ****' 'o ffieno,
sicco e tuosto,
ca fuje puosto sott'a te,
se 'nfigliulette
e de frunnelle e sciure se vestette

A no paese che,
a no paese che se chiamma Ngadde,
sciurettero le vvigne e ascette ll'uva.
Ninno mio sapuretiello,
rappusciello d'uva si' tu
ca, tutt'ammore,
faje doce 'a vocca e po' 'mbriache 'e core!
Ninno mio sapuretiello,
rappusciello d'uva si' tu
ca, tutt'ammore,
faje doce 'a vocca e po' 'mbriache 'e core!

Non c'erano nemice
non c'erano nemice pe' la terra:
La pecora pasceva co' 'o lione
Co''o capretto, se vedette
'o liupardo pazzeá
Ll'urzo e 'o vetiello
e, co' lo lupo, 'mpace 'o pecoriello.
Co' 'o capretto,
'o liupardo pazzeá
Ll'urzo e 'o vetiello
e, co' lo lupo, 'mpace 'o pecoriello.

S'arrevotaje 'nsomma
s'arrevotaje 'nsomma tutt''o munno:
lo cielo, 'a terra, 'o mare e tutt''e ggente
Chi dormeva, se senteva
'mpiett''o core pazzeá
pe' la prejezza;
E se sonnava pace e contentezza
Chi dormeva, se senteva
'mpiett''o core pazzeá
pe' la prejezza;
E se sonnava pace e contentezza

Guardavano le ppecore,
guardavano le ppecore, 'e Pasture
E n'Angelo, sbrennente cchiù d''o sole,
Comparette e lle decette:
- No ve spaventate, no!
Contento e riso!
la terra è addeventata Paraviso!
Comparette e lle decette:
- No ve spaventate, no!
Contento e riso!
la terra è addeventata Paraviso!

A vuje è nato ogge,
A vuje è nato ogge, a Bettalemme,
d''o munno, ll'aspettato Sarvatore...
Dint''e panne 'o trovarrite,
non potite maje sgarrá, arravogliato
e dint'a lu Presebbio corecato
Dint''e panne 'o trovarrite,
non potite maje sgarrá, arravogliato
e dint'a lu Presebbio corecato

A meliune ll'Angiule
a meliune ll'Angiule calaro...
co' chiste se mettettero a cantare;
- Gloria a Dio, pace 'nterra
Nu' cchiù guerra...è nato giá
lo rre d'ammore
che dá prejezza e pace a ogne core
- Gloria a Dio, pace 'nterra
Nu' cchiù guerra...è nato giá
lo rre d'ammore
che dá prejezza e pace a ogne core

Sbatteva 'o core 'mpietto
sbatteva 'o core 'mpietto a sti Pasture
e ll'uno po' deceva 'nfacci'a ll'ato:
- Ché tardammo? priesto, jammo
ca mme sento ascevolÃ****
pe' lo golÃ****o
ca tengo de vedé stu Ninno Dio!
- Ché tardammo? priesto, jammo
ca mme sento ascevolÃ****
pe' lo golÃ****o
ca tengo de vedé stu Ninno Dio!

Zompanno comm'a ciévere
zompanno comm'a ciévere ferute,
jettero li pasture a la capanna
Llá trovajeno a Maria
co' Giusepe e 'a Gioja mia
e 'nchillo Viso
provajeno no muorzo 'e Paraviso
Llá trovajeno a Maria
co' Giusepe e 'a Gioja mia
e 'nchillo Viso
provajeno no muorzo 'e Paraviso

Restajeno 'ncantate
restajeno 'ncantate e voccapierte
pe' tantu tiempo senza di' parola...
po' jettanno, lacremanno,
no sospiro pe' sfogá...
da dint''o core,
cacciajeno, a migliara, atte d'ammore.
Po' jettanno, lacremanno,
no sospiro pe' sfogá...
da dint''o core,
cacciajeno, a migliara, atte d'ammore.

C''a scusa de donare
c''a scusa de donare li presiente
se jettero azzeccanno chiano chiano...
Ninno no' li rifiutaje
ll'azzettaje, comm'a che,
po' lle mettette
la mano 'ncapa e li benedicette
Ninno no' li rifiutaje
ll'azzettaje, comm'a che,
po' lle mettette
la mano 'ncapa e li benedicette

Piglianno confedenzia
piglianno confedenzia a poco a poco,
cercajeno lecenzia a la Madonna
Se magnajeno li pedille
co vasille, 'mprimma e po'
chelle mmanelle
a ll'urdemo, lo musso e 'e mascarielle
Se magnajeno li pedille
co vasille, 'mprimma e po'
chelle mmanelle
a ll'urdemo, lo musso e 'e mascarielle

Po' assieme se mettettero
po' assieme se mettettero a sonare
e a cantá co' ll'Angiule e Maria
co' na voce, accossÃ**** doce,
ca Gesù facette: Aaaah - há...
e po' chiudette
chill'uocchie aggraziate e s'addurmette.
Co' na voce, accossÃ**** doce,
ca Gesù facette: Aaaah - há...
e po' chiudette
chill'uocchie aggraziate e s'addurmette.

La nonna che cantajeno
la nonna che cantajeno a me mme pare
ch'avett''a èsse' chella ca mo dico:
Ma 'nfrattanto io la canto,
'mmaggenateve de stá
co li pasture
vicino a Ninno bello vuje pure
Ma 'nfrattanto io la canto,
'mmaggenateve de stá
co li pasture
vicino a Ninno bello vuje pure

Viene suonno da lu cielo,
viene adduorme a sto Nennillo
pe' pietá ch'è piccerillo,
viene suonno e nun tardá.
Gioja bella de sto core,
vorrÃ****a suonno addeventare,
doce doce pe' te fare
st'uocchie belle addormentá

Ma si Tu, p'essere amato,
Te si' fatto Bammeniello
Sulo Ammore è 'o sonnariello
che dormire te pò fá
Ment'è chesto puó' fá nonna
pe' te st'arma è arza e bona
T'amo t'a...Uh, 'sta canzona
giá t'ha fatto addobbecá!

T'amo Dio, bello mio
t'amo Gioja, t'amo, t'a'

Cantanno po' e sonanno
cantanno po' e sonanno, li Pasture,
tornajeno a le mantre n'ata vota:
ma che vuó' che cchiù arrecietto
non trovajeno 'int'a lo pietto
a 'o caro Bene,
facevano ogne poco 'o va' e biene
ma che vuó' che cchiù arrecietto
non trovajeno 'int'a lo pietto
a 'o caro Bene,
facevano ogne poco 'o va' e biene

Lo 'nfierno solamente
lo 'nfierno solamente e 'e peccature
'ncocciuse comm'a isso e ostinate
se mettettero appaura,
pecché a 'o scuro vonno stá
li spurtagliune,
fujenno da lu sole, li briccune
se mettettero appaura,
pecché a 'o scuro vonno stá
li spurtagliune,
fujenno da lu sole, li briccune

Io pure sóngo niro
io pure sóngo niro peccatore
ma non boglio èsse' cuoccio e ostinato
Io non boglio cchiù peccare
voglio amare, voglio stá
co' Ninno bello
comme nce sta lo voje e ll'aseniello
Io non boglio cchiù peccare
voglio amare, voglio stá
co' Ninno bello
comme nce sta lo voje e ll'aseniello

Nennillo mio Tu si'
Nennillo mio Tu si' sole d'ammore!
Faje luce e scarfe pure 'o peccatore
Quanno è tutto niro e brutto
comm'a pece, tanno cchiù
lo tiene mente
e 'o faje addeventá bello e sbrennente
Quanno è tutto niro e brutto
comm'a pece, tanno cchiù
lo tiene mente
e 'o faje addeventá bello e sbrennente

Ma tu mme diciarraje
ma tu mme diciarraje ca chiagniste
acciò chiagnesse pure 'o peccatore!
Aggio tuorto! Ahje! fosse muorto
n'ora primma de peccá!
Tu mm'haje amato
e io, pe' paga, t'aggio maltrattato
Aggio tuorto! Ahje! fosse muorto
n'ora primma de peccá!
Tu mm'haje amato
e io, pe' paga, t'aggio maltrattato

E vuje uocchie mieje
e vuje uocchie mieje, doje fontane
avit''a fá, de lacreme, chiagnenno
pe' lavare,
pe' scarfare,
li pedille de Giesù
chisá, placato,
decesse: "Via, ca t'aggio perdonato!"
pe' lavare,
pe' scarfare,
li pedille de Giesù
chisá, placato,
decesse: "Via, ca t'aggio perdonato!"

Viato a me si aggio
viato a me si aggio 'sta fortuna!
Che maje potesse cchiù desiderare?
O Maria,
speranza mia
mentr'io chiagno, prega tu;
penza ca pure
si' fatta mamma de li peccature.
O Maria,
speranza mia
mentr'io chiagno, prega tu;
penza ca pure
si' fatta mamma de li peccature.

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.

« | »






italianistica-tunisia.com © 2006-2011
Sito concepito e creato da Ideal Conception.com


Italianistica Tunisia Ambiente Italianistica Tunisia rispetta l'ambiente : se non ti è necessario, non stampare questa pagina. Grazie.