Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Ti piace questa discussione?
 
31-08-08, 18:54   #1
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753






Auguri Ramadhan

Auguri per il mese di Ramadhan e buon digiuno

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


31-08-08, 19:10   #2
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







BismiAllah arrahman arrahim.
AUGURI AUGURI A TUTTI!
رمضان مبارك Ramadan mubarak !!!

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
31-08-08, 21:21   #3
hanen

Pilota Maggiore
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 2,218







enchallah syam makboul!!! Buon ramadan amici!!!

__________________

Che stai a guardare qui?????
Il mio messaggio è li sopra!!!!!!

01-09-08, 17:41   #4
stefania

Chiacchierone
 
 
:
Dec 2007
: Donna
: 94







Auguri a tutti Voi!!!!
01-09-08, 18:04   #5
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







Graaaaaazie

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
01-09-08, 18:46   #6
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







Grazie Stefania molto gentile da parte tua

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


03-09-08, 23:17   #7
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







Siamo giÃ**** al terzo giorno di Ramadhan, i giorni passano cosi in fretta che ho paura che questo mese finisca senza accorgermene e approffitarne al meglio

Non immaginate che bello che è questo periodo e che rapresentino per noi questi 30 giorni.....dire tanto è veramente poco, io personalmente è tutto l'anno che l'ho aspetto.....immaginate una cittÃ**** che lavora tutto il giorno....immaginate la gente che corre per lavoro ma anche per comprare quello e quell'altro..........attenti pero' a non dimenticare qualche cosa che abbiamo tanto voglia di mangiare o degustare il momento del pranzo--> sarebbero guai ma guai serii

Il Souk per esempio è sempre "zahme" che significherebbe pieno (anzi affollato) con la gente che porta "elkouffa" per poi riempirla con tante belle cose per soddisfare l'appetito dei grandi & i piccini!!

Poi si aspetta l'ora del "Maghreb" (che letteralmente significherebbe il momento in cui tramonta il sole) infatti La tradizione vuole che il Sawm (digiuno) occupi un lasso di tempo che va dall'alba al tramonto....al momento del tramonto le strade diventano deserte...niente circolazione...niente piccini che giocano....niente gente che passeggia...i negozi tutti chiusi......e la gente tutta riunita sulla propria tavola per pregare e mangiare il cibo che ci è stato servito......chiudete gli occhi e immaginate tutta la cittÃ**** seduta al tavolo e che comincia a mangiare allo stesso tempo.....credetemi è una sensazione unica sapere che i miei vicini di casa vedino lo stesso programma di TV e che stiamo(anche se lontani) mangiando allo stesso preciso momento....
Poi c'é chi va alla moschea per pregare, e c'é quella gente che va a bersi un caffé con gli amici per parlare magari di "choufli hal" o dell'altro......e cosi via....le mamme, le nonne e le ragazze la maggior parte del tempo (soprattutto nel secondo periodo di RAMDHAN) restano a casa dopo cena per preparare i dolci (baklewa, kaâk, ghraybe....) e tante altre delizie....
Ma la cosa più bella di questo periodo, è che tutta la gente diventa + buona, + gentile e + disponibile...le famiglie si riuniscono e si evita di litigare---> è questo il vero spirito di RAMADHAN....questo mese cosi sacro!

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
04-09-08, 06:04   #8
hanen

Pilota Maggiore
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 2,218







....è proprio vero dolce quello che dici...io direi soltanto di non esagerare pero' nelle spese, di essere ragionevoli e di non mangiare troppo...bisogna avere alla fine o meglio ricavare da Ramadan uno spirito e uno stomaco sani!

__________________

Che stai a guardare qui?????
Il mio messaggio è li sopra!!!!!!

04-09-08, 12:00   #9
ilrediniente

Pilota Capitano
 
 
:
Nov 2007
: cava dei tirreni
: Uomo
: 1,608







In un servizio del telegiornale sul Ramadan ho sentito che c'è stata una disputa sull'uso di cerotti particolari (antifame), che aiutavano a fare il digiuno.
C'era chi si dichiarava favorevole all'uso, se questi cerotti non contenevano elementi nutritivi da assorbire attraverso la pelle. E chi invece li escludeva del tutto, ritenendo che lo spirito del Ramadan imponeva di sentire effettivamene fame, per considerare lo stato, sia morale che fisico, delle persone povere.
Quale è il vostro parere??

__________________

Io che voglio andare tra la gente e poi mi trovo solo, io re di tutto e re di niente, io che so la mia incapacità ma vorrei fare tutto, io re di tutto e re di niente, io con i miei castelli in aria, io con i miei sogni. Re di me stesso.
04-09-08, 13:43   #10
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







Non ho mai sentito questo prima !
Ma non lo userei, altrimenti a che serve fare il digiuno se non per imparare a controllarsi meglio, a far prova di pazienza ed a riposare il proprio corpo.
Ho fatto una piccola ricerca su Internet ed ho trovato il seguente articolo : http://www.viviamoinpositivo.org/sal...s/digiuno2.htm

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :



« | »






italianistica-tunisia.com © 2006-2011
Sito concepito e creato da Ideal Conception.com


Italianistica Tunisia Ambiente Italianistica Tunisia rispetta l'ambiente : se non ti è necessario, non stampare questa pagina. Grazie.