Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Ti piace questa discussione?
 
21-10-08, 16:47   #1
lalestar

Pilota abilitato
 
 
:
Oct 2008
: Brescia
: Donna
: 691






Ricette Regionali

Come sapete, in Italia, ogni regione mantiene un suo dialetto e le sue tradizioni (costumi, feste,ecc.) ed anche la cucina varia da regione a regione e persino da citt**** a citt****.
Vi ho gi**** proposto i casoncelli di Bergamo (Lombardia)- detto casonsèi in dialetto... oggi vi presento un dolce sardo:
ZIPPULAS
ingredienti:
300 gr di farina bianca, nove uova, 200 gr di burro, 20 gr di zucchero, un cucchiaio di “fil'e ferru”, miele, olio extravergine d'oliva, strutto, lievito, sale

preparazione:
bollire in un tegame mezzo litro d'acqua, il burro e un pizzico di sale; quando sar**** a bollore togliere dal fuoco e versarvi tutta la farina, mescolando con una spatola di legno, fino ad avere una palla di pasta che si stacca dai bordi del tegame. aggiungere le uova amalgamandole bene una alla volta. appena la pasta far**** come delle bollicine in superficie, avvolgerla in un canovaccio da cucina e lasciarla riposare per circa tre quarti d'ora. quindi unire in una padella l'olio e lo strutto abbondanti, e friggere la pasta a palline come noci, che friggendo si gonfieranno. al momento in cui saranno dorate, toglierle dalla padella, lasciarle sgocciolare e, appena fredde, fare a ciascuna zippula un'incisione per mettervi dentro un po' di miele lavorato con la grappa. c'è chi, invece, le tiene un momento a bagno, intere, nell'acquavite in cui è stato sciolto il miele. poi inzuccherare e servire tiepido.
zippulas.jpg (9.7 , )

__________________

Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
(Dante Alighieri - la Divina Commedia)

« | »






italianistica-tunisia.com © 2006-2011
Sito concepito e creato da Ideal Conception.com


Italianistica Tunisia Ambiente Italianistica Tunisia rispetta l'ambiente : se non ti è necessario, non stampare questa pagina. Grazie.