Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Ti piace questa discussione?
 
19-04-09, 00:36   #1
hanen

Pilota Maggiore
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 2,218






Caro/ Cara

Mi sapreste dire, e mi rivolgo soprattutto ai nostri amici italiani, è quando che usate la parola caro/a? Per quale scopo? Per quali persone precisamente? Perché ormai ora mi confondo leggendo questa parola nella maggior parte dei post.
E' giusto usarla con un qualsiasi amico? Un chiunque? Uno che hai appena conosciuto? Oppure la usate anche con chi odiate solo per ipocrisia?

__________________

Che stai a guardare qui?????
Il mio messaggio è li sopra!!!!!!

19-04-09, 01:25   #2
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







Bell'argomento.........
Caro(a) io sinceramente la dico quanto me la sento di dirla (l'aggettivo)
E' una parola alla quale do' troppa importanza come tante tra l'altro: tesoro, ti voglio bene, sei prezioso(a), ecc ....... e credo che si debba usarla con le persone giuste cioè la persona la quale ti è veramente preziosa, la persona alla quale tu vuoi bene..........la quale provi dei sinceri e veri sentimenti.....Senon che senso diamo alle nostre parole????

SarÃ**** dell'ipocrezia?? o solo una moda quella di usare queste parole cosi senza nemmeno rifletterci?? a questo non so ripondere.......ma so solo che da oggi in poi faro' più attenzione ad usarla
La diro' di meno ...... ma sicuramente alle persone giuste e alle quali provo e nutro un vero e sincero sentimento

Ciao CARA

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
19-04-09, 03:33   #3
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







Cara Dolce

Perché da oggi la useresti facendo più attenzione ?

E' un segno di affetto no? Allora diffondiamo l'amore e l'affetto dovunque passiamo

Grazie cara Hanen di aver pensato di dedicare una discussione ad una parola cosi' nobile ...

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


19-04-09, 12:55   #4
labellafa

Pilota Capitano
 
 
:
Dec 2008
: Grombalia
: Donna
: 1,970







Bell'argomento Hanen, Complimenti !!

A mio parere questa parola ispira affetto amichevole e confidenziale, serve per eprimere un diletto per una persona a cui si prova rispetto e amore cara Hanen e quindi non penso di poterla usare cosi' per ipocrisia

.
19-04-09, 13:12   #5
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







:
Cara Dolce

Perché da oggi la useresti facendo più attenzione ?

E' un segno di affetto no? Allora diffondiamo l'amore e l'affetto dovunque passiamo

Grazie cara Hanen di aver pensato di dedicare una discussione ad una parola cosi' nobile ...
Certo Mehdi, sono daccordo con te......ma leggimi bene, ho detto che la usero' di meno non facendo attenzione, e se la usero' di meno significherebbe che la usero' pensando che la persona alla quale ho dedicato questa parola cosi "nobile" è una persona a cui provo un affetto grande ed è un segno di sentimento sincero e provato .....
E' Solo una questione di dare più peso alle mie parole, tutto qui

Capito Caro Mehdi loool

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
19-04-09, 20:23   #6
ilrediniente

Pilota Capitano
 
 
:
Nov 2007
: cava dei tirreni
: Uomo
: 1,608







Caro/a, così si iniziavano le lettere o le cartoline, quelle mandate ai genitori o ai parenti o ai figli. Per le lettere commerciali si usava e si usa "Egregio Sig........" o "Spettabile Ditta..." .
Quindi usare caro/a indica confidenza, affetto, complicitÃ**** nel rapporto, amicizia , ecc...
Con lo sviluppo delle comunicazioni, specialmente con internet, questa parola è stata un po' abusata, insieme ad altre indicate nei post precedenti. Questo è dovuto secondo me al fatto che quando una persona ti contatta si avverte ancora quel senso magico della "lettera" come se quella persona che ti scrive in quel momento pensi esclusivamente a te regalandoti istanti e parole della sua vita: magari, questa persona non l'hai mai vista, ma in quell'istante la senti vicinissima e ti esce di dire "caro/a", come se la conoscessi da sempre, come in un rapporto intimo, e la mail o il messaggio o la semplice chat privata sono rapporti intimi.
In quel momento amiamo quella persona !!!!

__________________

Io che voglio andare tra la gente e poi mi trovo solo, io re di tutto e re di niente, io che so la mia incapacità ma vorrei fare tutto, io re di tutto e re di niente, io con i miei castelli in aria, io con i miei sogni. Re di me stesso.
19-04-09, 20:55   #7
Maria

Pilota Colonello
 
 
:
Dec 2008
: Viedma- Río Negro- Patagonia Argentina
: Donna
: 3,465







CARA HANEN... grazie per la discussione... non ho mai riflettuto sull'uso del termine... ma siccome l'uso tanto e forse ne faccio abuso (come spiegava Re) sarÃ**** che amo a tutto il mondo???

__________________

María
20-04-09, 09:53   #8
hanen

Pilota Maggiore
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 2,218







Mi piace la spiegazione dell'uso del termine da parte del nostro Re, pero', questa parola e in questo forum è stata usata in modo eccessivo, io direi non tanto per sottolineare l'affetto e l'amore che proviamo verso alcuni.
@Maria, non ho mai dubitato delle tue buone intenzioni.

__________________

Che stai a guardare qui?????
Il mio messaggio è li sopra!!!!!!

20-04-09, 10:51   #9
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







:
..., pero', questa parola e in questo forum è stata usata in modo eccessivo, io direi non tanto per sottolineare l'affetto e l'amore che proviamo verso alcuni...
Hanen

Se trovi che qualcuno abbia usato questa parola in modo non giusto, secondo te, potresti dirglielo direttamente in un messaggio privato. Con questo tuo modo di dire ognuno si sentirebbe coinvolto.

Incoraggio tutti ad usare tutte le espressioni possibili che diffondono la cordialitÃ**** nel nostro forum.

Cerchiamo di parlare in modo generico e di non trasformare questa discussione in un processo !

Per ritornare al discorso direi che anche nel nostro dialetto tunisino esiste una parola equivalente che sarebbe "Azaiza" per dire cara e "Azaiez" per dire caro.

Non ho mai sentito la sinceritÃ**** di questa parola detta tra due donne. Invece la sento sincera quando vien detta tra una donna e un uomo.
Forse questo sentimento è dovuto al fatto che le donne qui in Tunisia la usano frequentemente quando litigano.
Da qui posso capire il sentimento di fastidio ereditato socialmente dalla Hanen e da altre donne tunisine forse, quando sentono questa parola in un contesto di malinteso.
Ma ricordiamoci una cosa qui siamo in un forum che parla al 100% la lingua italiana con lo spirito italiano.
Sarebbe davvero assurdo far intervenire sentimenti che nascerebbero dall'uso di qualche parola in altre lingue o dialetti.

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


20-04-09, 12:34   #10
albachiara13

Pilota abilitato
 
 
:
Dec 2008
: sousse
: Donna
: 739







condivido il tuo parere Mehdi
non credo che la parola CARA/O è utilizzata in modo abusivo, anzi se si nutre affetto per una persona' anche se è conosciuta da poco,questa parola è il simbolo dell'affetto che c'è, una specie di codice che viene utilizzato tra le persone che si vogliono bene!
io non ho mai detto caro/a ad una persona che non fosse meritevole di quella parola (anche nella mia lingua madre ho sempre odiato quella parola azizti o azizi detta in modo ipocrita come ha detto mehdi qua è utilizzata un po troppo spesso che ti fa pensare che non fosse vera)

__________________

la vita è fatta a scale : c'è chi scende e c'è chi sale

« | »






italianistica-tunisia.com © 2006-2011
Sito concepito e creato da Ideal Conception.com


Italianistica Tunisia Ambiente Italianistica Tunisia rispetta l'ambiente : se non ti è necessario, non stampare questa pagina. Grazie.