Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Ti piace questa discussione?
 
13-12-08, 10:15   #11
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







Ecco a voi qualche immagine

Questa è la mloukhia in polvere:



Questa fot invece rappresenta il piatto, più o meno, dopo la cottura:


__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
13-12-08, 10:23   #12
albachiara13

Pilota abilitato
 
 
:
Dec 2008
: sousse
: Donna
: 739







mia madre la lascia cuocere per ben 6 ore!!!!!!!!! ed è buonissima
pero' noi non mettiamo la cipolla!!! e poi possiamo dire che si può conservare per molto tempo anche una settimana (la mia amica quando sua madre prepara la mloukia la mangia per giorni e giorno mattina e sera ne va pazza)
confermo come ha detto la nostra amica Dolcenera fa impressione a chi la vede per la prima volta colpa del suo colore ma vi posso assicurare che è deliziosa
13-12-08, 15:44   #13
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







La polvere verde viene dalla pianta "Mloukhia" che cresce nelle oasi di Gabes nel Sud Est tunisino.

Fanno asciugare le foglie della pianta poi le macinano per ottenere la polvere verde .

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


13-12-08, 16:22   #14
mriwa

Chiacchierone
 
 
:
Dec 2008
: Donna
: 78







grazie lucy.. infatti mia madre la va a comprare a gabes perchè dice che li c'è la migliore e me manca quella che mi cucina mia nonna mi manca tunisi----
13-12-08, 17:20   #15
hanen

Pilota Maggiore
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 2,218







:
grazie lucy.. infatti mia madre la va a comprare a gabes perchè dice che li c'è la migliore e me manca quella che mi cucina mia nonna mi manca tunisi----
Scusa ma solo per chiarire, è stata dolce a dare la ricetta.

__________________

Che stai a guardare qui?????
Il mio messaggio è li sopra!!!!!!

13-12-08, 17:22   #16
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







:
Scusa ma solo per chiarire, è stata dolce a dare la ricetta.
forse non era tanto chiaro.....

Comunque benvenuta tra di noi Mriwa.

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
13-12-08, 21:05   #17
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







Forse è il rosa che avete in comune nei vostri avatar Dolce e Lucy che ha causato questo equivoco

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


13-12-08, 21:17   #18
dolcenera

Non smette di parlare
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 5,211







Si, sicuramente
Mirwa ti do' ancora una volta il BENVENUTO siamo lieti di averti qui con noi e grazie ancora per questa interessantissima discussione nella quale hai ricordato questo piatto tipico Tunisino

In un tuo posto ho letto che ti manca la Tunisia e la tua nonna, sappi che sicuramente la Tunisia e la tua nonna sentono la tua mancanza.

A prestissimo cara.

__________________



Dietro ogni nuvola.....C'è sempre un raggio di LUCE.
13-12-08, 22:07   #19
mriwa

Chiacchierone
 
 
:
Dec 2008
: Donna
: 78







grazie dolce...
29-12-08, 17:58   #20
hanen

Pilota Maggiore
 
 
:
Mar 2008
: Donna
: 2,218







Ritornando al discorso della mloukhia, forse vi chiedete perché si chiama proprio cosi', eh semplicemente per dire che è stato un piatto preferito dai re e dai sovrani di un'epoca. Mloukhia viene dalla parola Malek che significa RE ( e non è Male'k, la pronuncia è diversa) ed è stato preparato solo per la famiglia reale.
Oggi e nel primo giorno dell'anno nuovo (Hijri) le famiglie lo preparano con la carne dell'agnello che abbiamo giÃ**** sgozzato durante la festa del sacrificio. E' un piatto forte ed è molto nutriente.
Tra le caratteristiche di questo piatto anche, e come è stato giÃ**** detto da alba, la mloukhia si conserva molto tempo in frigo ed è ancora più buona.
In quasi tutte le cittÃ**** tunisine se lo prepara oggi e se lo mangia . Ma perché proprio oggi? Semplicemente perché da noi si dice che il suo colore verde è un portafortuna per vivere il nuovo anno in tutta serenitÃ**** con sempre delle buone notizie.
PS: Oggi è solo nella mia regione che non si prepara la mloukhia , l'abbiamo giÃ**** preparata ieri ( da me si conclude l'anno con il verde )
Oggi noi mangiamo il couscous con il Kaddid, di cui vi parlero' in un altro post.

__________________

Che stai a guardare qui?????
Il mio messaggio è li sopra!!!!!!


« | »






italianistica-tunisia.com © 2006-2011
Sito concepito e creato da Ideal Conception.com


Italianistica Tunisia Ambiente Italianistica Tunisia rispetta l'ambiente : se non ti è necessario, non stampare questa pagina. Grazie.