Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Ti piace questa discussione?
 
30-12-08, 01:48   #21
mehditaly

Italianistica Tunisia
 
 
:
Sep 2006
: sul web
: Uomo
: 5,753







Confermo Hanen
C'è un proverbio arabo che riassume quello che dici : El Mlukhia Mekilt El Beyet Tittekel Ki tbet

Che sarebbe: la Mlukhia è il pasto dei Bey* si mangia l'indomani della cottura


* Vedere questo topic per capire chi era il Bey : http://www.italianistica-tunisia.com...4718#post14718

__________________

- Souvenirs Tunisia - gioielli argento - mano di Fatima QUI

- Se trovi questo forum utile non dimenticare di considerare una piccola donazione qui :


30-12-08, 03:46   #22
Maria

Pilota Colonello
 
 
:
Dec 2008
: Viedma- Río Negro- Patagonia Argentina
: Donna
: 3,465






L'ultimo dell'anno

Ciao amici... ho letto le ricette... mamma mia com'è diversa la vostra cucina ma... mi piacerebbe assaggiare i vostri piatti.

Nell' Argentina siamo in estate, perciò evitiamo i piatti caldi e le calorie eccessive. L'ultimo dell'anno offrirò alla mia famiglia come antipasto il vittel thonné, poi pollo ripieno con contorno di verdura e come dolce gelato e macedonia di frutta. Dopo cena, si servono le frutte secche (mandorle, nocciole, castagne, confetti) torroni e panettone. Da bere ci sarÃ**** il vino e il champagne, per me solo acqua minerale perchè non mi piace l'alcool. A mezzanotte, dopo il brindisi per ricevere l'anno nuovo, ci spostiamo sul marciapiede per vedere i fuochi d'artificio e i razzi. Dopo questo spettacolo, in genere, i giovani vanno in discoteca con i loro amici, e noi adulti rimaniamo in una casa a chiacchierare.

Io vorrei sapere com'è la vostra abitudine, cosa fate dopo cena, con chi passate, ecc

Un grande salutone per tutti voi

__________________

María

« | »






italianistica-tunisia.com © 2006-2011
Sito concepito e creato da Ideal Conception.com


Italianistica Tunisia Ambiente Italianistica Tunisia rispetta l'ambiente : se non ti è necessario, non stampare questa pagina. Grazie.