Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Ti piace questa discussione?
 
 
 
05-06-08, 18:08   #1
ilrediniente

Pilota Capitano
 
 
:
Nov 2007
: cava dei tirreni
: Uomo
: 1,608






Una Storia Inventata

Voglio scrivere una storia. Quando ho questa voglia mi viene in mente Ely, forse perchè mi ricordo ancora di lei o forse perchè voglio esorcizzare il suo ricordo scrivendo. Ma quando apro il laptop il cursore rimane fermo, non trovo le parole, ho quasi l'impressione che parlandovi di questa storia possa dimenticarla io, e non voglio. Non ancora.
Ely è di origine Inca e i suoi lineamenti ispanici mi intrigavano: amo i caratteri marcati in un viso o in un corpo e non le bellezze eteree e insulse da copertina.
Un giorno mi disse "Te quiero". L'indomani andai in agenzia e prenotai un volo. Partii il dodici di aprile per Roma, la sera fui a cena con i miei figli, che vivono e lavorano lÃ****, e parlai loro del viaggio che mi accingevo a fare. Il mattino dopo partii dal Leonardo da Vinci per Madrid e da lì, dopo due ore di sosta, presi l'aereo per Lima. Si volava verso ovest, quindi anche se il viaggio sembrava non finire mai, arrivai a Lima la stessa sera del tredici di aprile. Un viaggio virtuale di nove ore ma in realtÃ**** ne erano passate sedici da Roma.
Ely venne a prendermi all'aeroporto in macchina, eravamo emozionati entrambi. Aveva giÃ**** prenotato a Miraflores l'albergo che, incredibilmente, era gestito da cinesi. Siamo stati insieme dieci giorni. Il cambio è molto favorevole dall'euro al sol peruviano, cosi mi sembrava d'un tratto di essere diventato milionario. Pranzavamo e cenavamo in vari tipi di ristoranti e taverne dove i prezzi per un pasto completo partivano da 2 soles (50 centesimi di euro!!!!) a 50 soles (poco più di 10 euro)per quelli più lussuosi. Viaggiavamo in taxi o in aereo per i nostri spostamenti.
Il Perù è incredibile. Ho visto il panorama più bello del mondo, il Machu Picchu, mi sono seduto sul trono di pietra di Ataualpa a Sacsayhuaman, ho visto l'ombelico del mondo, El Cusco, ho ammirato da un piccolo aereo i disegni di Nazca, sono entrato nelle stanze d'oro del Qoricancha. E lei era sempre con me, regina degli Incas. La sua dolcezza era impressionante. In quei giorni non esisteva più niente se non io, Ely e il Perù. Come al solito succede si facevano progetti per il futuro e ci si proponeva di restare insieme decidendo ora per la residenza in Italia, ora per quella in Perù. Entrambi avevamo i propri interessi nelle rispettive residenze: io gioielliere a Napoli, lei dentista a Lima. Ma una cosa eravamo certi di volere: una figlia.
Il nome lo decise lei: l'avremmo chiamata Munasiri. E in modo vezzeggiativo giÃ**** la chiamavamo la Nusta, che in quechua (il dialetto peruviano di origine Inca) significa la principessa. I dieci giorni tra il Pacifico e le Ande finirono presto e ritornai a casa più ricco di una grande avventura. Con Ely ci sentivamo tutti i giorni e più volte al giorno, poi lei mi disse che era incinta.
Lo stato d'animo di entrambi rimase sconvolto tra la gioia che dÃ**** sempre una notizia del genere alla preoccupazione che si generava dalla nostra situazione, l'esigenza professionale e la lontananza, e l'attesa della Nusta spingeva alla fretta nel prendere una decisione sul da farsi. Ma il destino non voleva.
Ely abortì naturalmente e pianse. Dissi che sarei ritornato comunque in Perù per restare con lei. "Vengo tra un mese.......no, tra due"......e via discorrendo. Fino a quando lei mi riferì che era stanca di questa attesa infinita e dei miei.....casteli in aria. E' finita da tempo e non ci sentiamo più.
Non chiedetemi niente altro di questa storia, non la ricordo più.
Ora che l'ho scritta, finalmente l'ho dimenticata.

__________________

Io che voglio andare tra la gente e poi mi trovo solo, io re di tutto e re di niente, io che so la mia incapacità ma vorrei fare tutto, io re di tutto e re di niente, io con i miei castelli in aria, io con i miei sogni. Re di me stesso.

.
 

« | »






italianistica-tunisia.com © 2006-2011
Sito concepito e creato da Ideal Conception.com


Italianistica Tunisia Ambiente Italianistica Tunisia rispetta l'ambiente : se non ti è necessario, non stampare questa pagina. Grazie.