thread: Dialetti:
07-05-08, 13:46   #17
marco9

Chiacchierone
 
 
:
May 2008
: 83







E' esattamente lo stesso problema che ho io quando vado in Tunisia. Studio arabo classico, ma per strada non capisco nulla... per questo vorrei imparare il dialetto.

Non so quali posti frequenti quando vai in Sicilia, però come giÃ**** saprai, non esiste un solo dialetto siciliano. Io potro' inserire nei miei post parole ed espressioni usate a Palermo, ma questo non vuol dire che in altre parti della Sicilia vengano capite.

A Palermo ad esempio si dice travagghairi, ma in altre parti della sicilia forse si dice come lo hai scritto tu (è possibile, ma non lo so con certezza)
Curricare non l'ho mai sentito. Però assomiglia a carricari, che vuol dire portare e anche a curcari che vuol dire andare a letto.

Per quanto riguarda l'uso del dialetto da parte delle persone anziane hai ragione. I giovani parlano in siciliano "sicilianizzando" molte parole italiane e non usano più quelle utilizzate dai loro nonni, che si stanno perdendo.

.