03-12-07, 23:02   #4
ilrediniente

Pilota Capitano
 
 
:
Nov 2007
: cava dei tirreni
: Uomo
: 1,608






turismo

In linea di massima avete ragione. Ma non tutti i turisti concepiscono un viaggio alla stessa maniera: ci sono quelli che dopo un anno di lavoro non chiedono altro che rilassarsi e allora cercano i viaggi organizzati perchè hanno l'oppotrunitÃ**** di visitare un paese con tutte le comoditÃ**** e a prezzo conveniente e, non da sottovalutare, la CERTEZZA che tutto vada per il meglio. E allora passano una vacanza tranquilla , si rilassano, e poi se ne tornano a casa raccontando agli amici "Siamo stati in Tunisia e ci siamo divertiti moltissimo". Poi ci sono quelli che( come me) intendono il viaggio come arricchimento del proprio essere. Viaggio da solo, mai in alberghi a 5 stelle, cercando il contatto con la gente e non tralasciando, comunque, di vedere i luoghi rinomati, e anche se ci sono evidenti difficoltÃ**** con la lingua, cercare di capire , magari a gesti, ma avere il contatto vero con le persone. Ho molti amici italiani che vivono in Tunisia e molti amici Tunisini. Una cosa però è certa: ogni paese ha i suoi pregi e difetti, ma sono uguali dovunque. E il turista italiano per i tunisini è solo una persona da sfruttare.

__________________

Io che voglio andare tra la gente e poi mi trovo solo, io re di tutto e re di niente, io che so la mia incapacità ma vorrei fare tutto, io re di tutto e re di niente, io con i miei castelli in aria, io con i miei sogni. Re di me stesso.