Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/index.php)
-   Vari testi di prosa o di poesia (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piove (Eugenio Montale) (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/showthread.php?t=1064)

mehditaly 24-09-08 23:31

Piove (Eugenio Montale)
 
Questa poesia mi fa ricordare i banchi dell'universitÃ**** e la vita a Tunisi d'inverno.
Oggi piove sulla cittÃ**** di Sousse e ho voluto condividere questa poesia di "Eugenio Montale" con voi cari miei :

:

Piove

Piove. È uno stillicidio
senza tonfi
di motorette o strilli
di bambini.

Piove
da un ciclo che non ha
nuvole.
Piove
sul nulla che si fa
in queste ore di sciopero
generale.

Piove
sulla tua tomba
a San Felice
a Ema
e la terra non trema
perché non c'è terremoto
né guerra.

Piove
non sulla favola bella
di lontane stagioni,
ma sulla cartella
esattoriale,
piove sugli ossi di seppia,
e sulla greppia nazionale.

Piove
sulla Gazzetta Ufficiale
qui dal balcone aperto,
piove sul Parlamento,
piove su via Solferino,
piove senza che il vento
smuova le carte.

Piove
in assenza di Ermione
se Dio vuole,
piove perché l'assenza
è universale
e se la terra non trema
è perché Arcetri a lei
non l'ha ordinato.

Piove sui nuovi epistèmi
del primate a due piedi,
sull'uomo indiato, sul cielo,
ottimizzato, sul ceffo
dei teologi in tuta
o paludati,
piove sul progresso
della contestazione,
piove sui works in regress,
piove
sui cipressi malati
del cimitero, sgocciola
sulla pubblica opinione.


Eugenio Montale
Genova 1896
Milano 1981

mehditaly 24-09-08 23:37

La poesia compare in Satura. La raccolta comprende le poesie composte fra il 1962 e il 1970 e si suddivide in quattro sezioni: “Xenia I” e “Xenia II”, “Satura I” e “Satura II”. Con questi sottotitoli latini Eugenio Montale (Genova 1896 – Milano 1981) allude, per le prime, ai «doni che venivano dati agli ospiti» nel momento che lasciavano la casa (sono poesie dedicate alla moglie Drusilla Tanzi da poco scomparsa) e, per le seconde, alla varietÃ**** dei temi di ispirazione nonché alla presenza di toni satirici. “Piove” ha aspetti parodici e sarcastici nei confronti de “La pioggia nel pineto” di D’Annunzio. Ma non è solo questo. È anche una specie di manifesto del pessimismo di Montale ed elegia della condizione umana. (Claudio Di Scalzo)

ilrediniente 24-09-08 23:58

Opera bellissima. Grazie Mehdi, che diffondi cultura ad altissimo livello.

dolcenera 25-09-08 03:59

Si, condivido.....STUPENDA.
Grazie Mehdi.

Maria 19-01-09 00:05

Bravo Mehdi... bellissima la poesia che hai scelto... e sai... proprio in questo momento sta piovendo a Viedma.

Cercherò un'altra opera di Montale per leggere. Grazie!!

mehditaly 19-01-09 18:50

Grazie Maria
Infatti adoro quando c'è grigio e quando piove

mehditaly 19-01-09 18:57

Le seguenti foto scattate a Parigi esprimono perfettamente il tempo che mi fa sentire felice :





Maria 19-01-09 19:05

Mehdi... bellissime le foto di Parigi sotto la pioggia. Anche a me piacciono questi giorni...peccato che ci sono tante persone (a Viedma) che non hanno una casa confortabile... anzi... che non hanno la casa. Ma... è la vita...!!

labellafa 08-04-09 22:23

waw... è l'atmosfera più amabile, amo guardare il cielo grigio e camminare sotto la pioggia senza l'ombrello ..... cio' mi fa sentire a mio agio !!!
Grazie Mehdi è bellissima questa poesia :)

mehditaly 09-04-09 00:40

Siamo in due allora ;)



italianistica-tunisia.com © 2006-2010