Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/index.php)
-   Chiacchierate tra Donne (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Il mio lavoro (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/showthread.php?t=1697)

Maria 20-09-09 15:16

Il mio lavoro
 
Voglio condividere con voi un momento felice della mia professione. 20 giorni fa ho partecipato a un intervento chirurgico inedito per la mia cittÃ****.

Due mesi fa c'è stato nel ospedale in cui lavoro, un parto trigemellare. Erano tre femmine, una purtroppo è nata morta, l'altra è vissuta solo un paio di ore, ma l'ultima che si chiama AILIN ha deciso lottare per la sua vita e come!!!:)
AilÃ****n pesava al momento della nascita solo 405 grammi e aveva un dotto arterioso pervio, che adesso vi spiego cos'è:

Il dotto arterioso è una struttura che rimane pervia durante lo sviluppo fetale per effetto di livelli elevati di prostaglandine. A seguito della nascita diminuisce la produzione di prostaglandine e la tendenza naturale del dotto è di chiudersi spontaneamente nei primi tre giorni di vita. Nei nati prematuri, soprattutto in quelli con problematiche di distress respiratorio, la chiusura dal dotto non si completa ed è probabile che quest'ultimo rimanga pervio La persistenza può complicare lo sviluppo del nato pretermine con insorgenza di emorragia intraventricolare, enterocolite necrosante, displasia broncopolmonare e morte.

La questione è che questa bimba essendo nell'incubatrice, dopo due mesi ha raggiunto il peso minimo per sopportare l'intervento. Come vi ho raccontato l'abbiamo intervenuta 20 giorni fa, in quel momento AilÃ****n aveva 2 mesi di vita e pesava 1050 grammi.
La tecnica chirurgica che abbiamo fatto è la legatura del dotto arterioso attraverso una toracotomia (apertura del torace). L'intervento propriamente detto è durato appena 8 minuti e fortunatamente AilÃ****n si trova molto bene e quando raggiunga i due chili di peso potrÃ**** lasciare l'incubatrice.

Quando l'intervento è finito... eravamo tutti contenti, dopo sono rimasta sola, e mentre sistemavo tutto quello che abbiamo usato... ho pianto tantissimo. Credo sia stato uno dei momenti di più stress nella mia lunga carriera (28 anni) come ferrista.

lucy44 21-09-09 13:19

mi congratulo con voi tutti ,
per il felice intervento, e auguro alla piccola
-AILIN-una lunga vita .

Maria 21-09-09 13:52

@Lucy... grazie mille! Anch'io spero una lunghissima vita alla bimba!!

mehditaly 22-09-09 10:05

Complimenti per il lavoro che avete fatto Maria.
Saluto in te i sentimenti che dedichi sinceramente al tuo lavoro.
Ti provo tanta stima Maria ...

Maria 22-09-09 16:15

@Mehdi... ringrazio tanto le tue parole... si, una professione come quella mia si fa con il cuore, caso contrario sarebbe meglio farne un'altra

hanen 23-09-09 15:24

Ti ho appena letta Maria, emozionante davvero...
Lasciami complimentarti per il tuo mestiere assai nobile!!!
Non dimenticare di darci sempre notizie della bimba!

Maria 24-09-09 03:25

@Hanen... grazie! per fortuna AilÃ****n continua migliorando!

Maria 24-09-09 03:27

:

()
Voglio condividere con voi un momento felice della mia professione. 20 giorni fa ho partecipato a un intervento chirurgico inedito per la mia cittÃ****.

Due mesi fa c'è stato nell' ospedale in cui lavoro,

Scusate l'errore..!!!

mehditaly 24-09-09 03:38

Ma ne facciamo tutti :)
Se vuoi faccio correggere il tuo primo messaggio e cancello il seconda cara Mari

Maria 24-09-09 19:03

@Mehdi, grazie... fallo pure e se ne vedi un altro correggilo. Ti ringrazio!!!!



italianistica-tunisia.com © 2006-2010