Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/index.php)
-   L'insegnamento dell'italiano L2 (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/forumdisplay.php?f=76)
-   -   Attivita Ludica N°2 (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/showthread.php?t=1387)

lalestar 24-01-09 14:54

Attivita Ludica N°2
 
IL MEMORY DELLA SCUOLA (gioco per bambini)
  • livello di competenza linguistica: principainti assoluti
  • obiettivi linguistici:conoscere il lessico dellaquotidianitÃ****
  • obiettivi tasversali: apprendere la giusta pronuncia delle cose
  • materiali: cartoncini bianchi, macchina fotografica, stampante a colori.
COME SI GIOCA:
Questa attivitÃ**** serve per far imparare il lessico inerente gli oggetti della scuola ad inizio anno. Ovviamente, come lo si può fare con gli oggetti scolastici lo si può fare con tutto ciòche si vuole.
Il materiale lo si deve preparare a casa, dove si cercheranno immagini degli oggetti che comunemente si utilizzano in classe.
Si metterenno poi le immagini scelte (sempre meglio foto che disegni), sulle carte e se ne stamperanno due copie. Sotto ad ogni immagine si scriverÃ**** il nome dell'oggetto seguendo tali indicazioni:
- il nome sarÃ**** in stampato maiuscolo (per poter essere più fruibile all'interno dei laboratori)
- il nome dovrÃ**** essere scritto con l'articolo (non ASTUCCIO ma L'ASTUCCIO).
Il gioco è pronto.
A questo punto si porterÃ**** nel laboratorio linguistico e si inizerÃ**** a giocare, partendo con solo alcune carte per poi, piano piano, aggiungerne di nuove. (al max. 2-3 voc. a lezione, se i bambini sono molto piccoli).
L'insegnante leggerÃ**** ad alta voce il nome scritto sulle carte, se il bambino non è in grado di farlo.
Per vincere si devono scoprire le due coppie uguali. Una volta trovata una coppia, il bambino che l'ha scoperta la tiene con sé. Vince chi, alla fine, avrÃ**** più coppie.
* per consolidare il lavoro si può aggiungere un'attivitÃ**** di TPR. Si chiederÃ**** quindi ai bambini: "prendi... (la penna, ad esempio)...
si introduranno quindi prima il PRENDERE, poi, DARE...
BUON DIVERTIMENTO!!!!!:)

hanen 25-01-09 09:56

Interessante questo tuo lavoro, lo possiamo fare noi anche con i nostri allievi "adolescenti" e non solo con i bambini.
Grazie Lale del tuo contributo!

mehditaly 25-01-09 14:24

Grazie mille Lale
E' molto interessante

Maria 25-01-09 23:46

Grazie per condividere queste attraenti e divertenti attivitÃ****.



italianistica-tunisia.com © 2006-2010