Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/index.php)
-   Turismo (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/forumdisplay.php?f=37)
-   -   [Video] e informazioni: Kairouan - Tunisia (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/showthread.php?t=1813)

mehditaly 12-01-10 00:22

[Video] e informazioni: Kairouan - Tunisia
 

NB. Il video non si trova sui nostri server si tratta solo di un link verso un altro server esterno che non ha nessun rapporto con Italianistica Tunisia. Contattate l'amministratore per qualsiasi domanda. Grazie.

Qayrawān (o, alla francese, Kairouan; arabo: القيروان) è il nome dell'odierna cittÃ**** della Tunisia che, nel periodo califfale islamico, fu la capitale del governatorato (wilāya) dell'Ifrīqiya. Fu fondata nel 670.

Nel 1988 l'UNESCO inserì la cittÃ**** tra i patrimoni dell'umanitÃ****.

La cittÃ**** è considerata particolarmente venerabile dai musulmani per la presenza della più antica moschea, eretta nel VII secolo (I secolo del calendario islamico) dal conquistatore arabo Uqba ben Nafi ("Sīdī 'Oqba", lett. "Signor mio (Sayyidī) 'Oqba [b. Nāfi']") e per la Moschea del Barbiere del profeta Muhammad ("Sīdī Sahbī", lett. "Signor mio Compagno [del Profeta]").
La Grande Moschea di Sīdī 'Oqba e il suo imponente minareto

Qayrawān conserva anche due grandi invasi idrici (i cosiddetti "bacini aghlabidi"), allestiti per l'appunto nel periodo in cui l'Ifrīqiya fu governatorato ereditario della dinastia aghlabide: la stessa che organizzò la conquista islamica della Sicilia nell'827 d.C.
Uno dei "bacini aghlabidi"

La cittÃ**** perse proprio in periodo aghlabide il suo ruolo di capitale, a vantaggio di Raqqāda, fin quando l'Ifrīqiya fu conquistata all'inizio del X secolo dai Fatimidi.

GiÃ**** nel corso del dominio fatimide la regione ifriqiyana fu governata dagli Ziriti, inizialmente vassalli dei Fatimidi e che, quando si resero di fatto indipendenti - dovettero subire le devastanti incursioni dei nomadi arabi dei Banū Hilāl e dei Banū Sulaym, che si mossero dai loro insediamenti egiziani.
http://it.wikipedia.org/wiki/Kairouan



italianistica-tunisia.com © 2006-2010