Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/index.php)
-   Cultura tradizioni e traduzioni (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/forumdisplay.php?f=30)
-   -   Parole italiane nel dialetto tunisino (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/showthread.php?t=278)

mehditaly 13-12-07 01:21

Parole italiane nel dialetto tunisino
 
Cerchiamo di fare un elenco delle parole o le espressione italiane che vengono usate nel dialetto tunisino :

A
60- Affare (Affar)
99- Arbaa sourdi: quattro soldi

B
1- Banca
9- Brodo (brudu)
17- Basta
30- biscotto (bacecutu)
31- bagno (pronunciata anche bano)
34- Busta (nel senso di posta e non della busta)
84- Blusa
92- Bala: pala

C
2- Canestro
3- Comodino
4- Cucina
10- Casseruola (cassarula)
13- Cuffia ( pronunciata cufia con l'accento sulla i : è una parte del vestito tradizionale a Mahdia in Tunisia)
14- Colla
19- Cambiale (Kembiel)
20- Carta
41- Coperta (pronunciata cubirta o cuvirta)
44- Calze (pronunciata clazet)
44- Cioccolato/a (pronunciata scioclata)
53- Corda (Curda)
55- Corsa (Coursa)
56- Chilo (Kilu)
88- Chkobba : scopa


D
12- Dozzina (tozzina)
50- D'accordo (daccourdou)


E


F
21- Fattura (fatura)
22- Forchetta
(Forghita o forchita)
46- Fortuna
(pronunciata Fartuna)
48- festa (pronunciata fishta)
49- Furgone (fergoun)
57- Falso (Falsu)
79- Farina
80- Fino
82- Frangia (guarnizione fornita da fili)
101- Farfalla (pronunciata farfattu)


G
25- gelato (Gelat o Gilat)
54- Garbuglio (Garbuj)
86- Guirra
93- Gazerna: caserma

I
15- Insalata ('slata)

K

90- Kabbous: cappuccio
98- Kouatrou: quadro


L
51- Lavatrice (Lavatrisce)
63- Lampuca (Lambuga) ---> pesce azzurro di fine estate
68- Lapis (Labiz) ---> gergo di falegnami, punteggio al bar
96- Lamba: lampada
97- Lambara: lampara (lampada usata nella pesca notturna per attirare i pesci)


M
5- Macchina (pronunciata Méchina ma non nel senso di automobile. Esempio: macchina da cucire---> méchinet 5yata) Grazie Dolcenera ;)
6- Mercante (pronunciata Marcanti )
35- Maccheroni (pronunciata macaruna o macruna accento sulla "u" per dire pasta)
38- Meschino (pronunciata meschin con l'accento sulla "i")
40- Miseria (pronunciata misiria con l'accento sulla seconda "i")
47- Marmita
52- Mozzarella (Mozzarella)
81- Marina

N


O


P
7- Patata (pronunciata Batata)
18- Pala (bala)
32- Pizza
45- Punto (pronunciata buntu e si usa nel linguaggio sportivo per parlare di punteggi)
58- Pacco (Baku)
59- Piazza (Biassa - a Bizerta)
61- Purga (Burga)
62- Prua (Brua) ---> parte anteriore della barca
64- Pinsa (Binza) ---> arnese
65- Placca (Blaca)
66- Polso (Burso) ---> gergo di sarti
67- Prima (Brima) ---> si intende 1a scelta
69- Pugno (Bugna)
73- PapÃ**** o Papa (Baba)
76- Panchina (Banchina) : qui la "p" per la "b" ---> molo per imbarcazioni
77- Porto (burtu)

Q
37- Quadro (pronunciata anche quatru "con la T")


R
16- Roba vecchia (ruba fikiè)
23- Ricamo (Ricamu)
89- Rami : ramino
94- Rigalou: regalo
S
7- Sardina
8- Scuola (pronunciata Scula)
27- Salsa (Salsa o Sansa)
29- Stivali
33- Spaghetti (Pronunciata anche sbaghetti o sbeghetti o speghetti)
36- Scopa (pronunciata sckobba : gioco di carte)
42- Sicuro (pronunciata anche siguro)
70- Scarpone (Scarbiun) ---> grossa scarpa militare
71- Sciarba (Scharpa)
85- Sigarou
91- Sigourta: sciurtÃ****
95- Scipoula: cipolla

T
24- Trina
26- Tenda (tinda)
28- Treno (Trinu)
72- Tappo (Tabbu)
87- Tromba ( strumento musicale a fiato)
100- Telifoun = telefono.

V
43- Valigia (pronunciata faligia)78- Vetrina



Z
74- Zuppa (Sobba)
75- Zuppiera (Subiria)
*******************************

1- Banca
2-
Canestro
3- Comodino
4-
Cucina
5- Macchina
(pronunciata Méchina ma non nel senso di automobile. Esempio: macchina da cucire---> méchinet 5yata) Grazie Dolcenera ;)
6- Mercante
(pronunciata Marcanti )
7- Patata (pronunciata Batata)
7- Sardina
8- Scuola
(pronunciata Scula)
9- Brodo (brudu)
10- Casseruola (cassarula)
11- vocaboli relativi al mare e alla pesca: sarda - sardina - triglia - sgombri(scombri) - orata - dentice(dendik) - la prua(brua)
12- Dozzina (tozzina)
13- Cuffia ( pronunciata cufia con l'accento sulla i : è una parte del vestito tradizionale a Mahdia in Tunisia)
14- Colla
15-
Insalata ('slata)
16- Roba vecchia (ruba fikiè)
17- Basta
18- Pala (bala)
19- Cambiale (Kembiel)
20- Carta
21- Fattura
(fatura)
22- Forchetta
(Forghita o forchita)
23- Ricamo
(Ricamu)
24- Trina
25- gelato (Gelat o Gilat)
26- Tenda (tinda)
27- Salsa (Salsa o Sansa)
28- Treno (Trinu)
29- Stivali
30- biscotto
(bacecutu)
31- bagno (pronunciata anche bano)
32- Pizza
33- Spaghetti (Pronunciata anche sbaghetti o sbeghetti o speghetti)
34- Busta (nel senso di posta e non della busta)
35- Maccheroni (pronunciata macaruna o macruna accento sulla "u" per dire pasta)
36- Scopa (pronunciata chkobba : gioco di carte)
37- Quadro (pronunciata anche quatru "con la T")
38- Meschino (pronunciata meschin con l'accento sulla "i")
40- Miseria (pronunciata misiria con l'accento sulla seconda "i")
41- Coperta (pronunciata cubirta o cuvirta)
42- Sicuro (pronunciata anche siguro)
43- Patata (pronunciata batata)
44- Calze (pronunciata clazet)
43- Valigia (pronunciata faligia)
44- Cioccolato/a (pronunciata scioclata)
45- Punto (pronunciata buntu e si usa nel linguaggio sportivo per parlare di punteggi)
46- Fortuna (pronunciata Fartuna)
47- Marmita
48-
festa (pronunciata fishta)
49- Furgone (fergoun)
50- D'accordo (daccourdou)
51- Lavatrice (Lavatrisce)
52- Mozzarella (Mozzarella)
53- Corda (Curda)
54- Garbuglio (Garbuj)
55- Corsa (Coursa)
56- Chilo (Kilu)
57- Falso (Falsu)
58- Pacco (Baku)
59- Piazza (Biassa - a Bizerta)
60- Affare (Affar)
61- Purga (Burga)
62- Prua (Brua) ---> parte anteriore della barca
63- Lampuca (Lambuga) ---> pesce azzurro di fine estate
64- Pinsa (Binza) ---> arnese
65- Placca (Blaca)
66- Polso (Burso) ---> gergo di sarti
67- Prima (Brima) ---> si intende 1a scelta
68- Lapis (Labiz) ---> gergo di falegnami, punteggio al bar
69- Pugno (Bugna)
70- Scarpone (Scarbiun) ---> grossa scarpa militare
71- Sciarba (Scharpa)
72- Tappo (Tabbu)
73- PapÃ**** o Papa (Baba)
74- Zuppa (Sobba)
75- Zuppiera (Subiria)
76- Panchina (Banchina) : qui la "p" per la "b" ---> molo per imbarcazioni
77- Porto (burtu)
78- Vetrina
79- Farina
80- Fino
81- Marina
82- Frangia (guarnizione fornita da fili)
84- Blusa
85- Sigarou
86- Guirra
87- Tromba ( strumento musicale a fiato)
88- Chkobba : scopa
89- Rami : ramino
90- Kabbous: cappuccio
91- Sigourta: sciurtÃ****
92- Bala: pala
93- Gazerna: caserma
94- Rigalou: regalo
95- Scipoula: cipolla
96- Lamba: lampada
97- Lambara: lampara (lampada usata nella pesca notturna per attirare i pesci)
98- Kouatrou: quadro
99- Arbaa sourdi: quattro soldi
100- Telifoun = telefono.
101- Farfattu = farfalla



...

Ogni volta che proponete nuove parole saranno aggiunte in questa lista.
Aspetto la vostra partecipazione e poi in fine vediamo quante parole ne troveremo wink2
Faro' del mio meglio poi per organizzarle in ordine alfabetico.

Rania 16-12-07 10:31

se ci penso un pò mi viene in mente qamis(camicia),salon(salone),bantalun(pantalone),j aket(giacca),doktor (dorrore)però di preciso nn sò se derivano dall'italiano o francese... però se vuoi posso dirti molte parole arabe che si usano del dialetto italiano;)

mehditaly 16-12-07 15:12

Allora facciamo una cosa lasciamo questo soggetto per le parole italiane che si sono inserite nel dialetto tunisino, creiamo un altro per le parole dialettali che sono presenti nel tunisino.
E perché no un terzo delle parole arabe che sono presenti nella lingua italiana.
Lo spazio c'è :p

Rania 17-12-07 11:52

:13[1]:OK Mehdi!!!nn ci sta niente da fare ci vuoi sempre tu!!!!!!!:hihihi:

zou 01-02-08 10:06

brodo (brudu) - casseruola(cassarula) - e poi una lunga serie di vocaboli relativi al mare e alla pesca: sarda - sardina - triglia - sgombri(scombri) - orata - dentice(dendik) - la prua(brua) ecc. a presto;
zou

DjErBiAnO 10-03-08 03:06

dozzina ======>tozzina malsouka lol
bastarda=====>un pezzo di legname usato dei muratori tunsini

hanen 24-03-08 21:27

Io direi: stivali e cuffia ( pronunciata cufia con l'accento sulla i : è una parte del vestito tradizionale a Mahdia).......... Continuate la ricerca........

mehditaly 25-03-08 01:11

Grazie mille ragazzi
Vedete che ne troviamo delle prole in comune ;)

dolcenera 27-03-08 18:11

io direi: colla

mehditaly 27-03-08 19:20

Ho aggiornato il mio primo post grazie a tutti
Continuiamo la nostra ricerca ;)

Carlo 27-03-08 20:33

Se ricordo bene insalata si diceva 'slata

dolcenera 27-03-08 21:17

mi e venuta in mente un'altra, credo che deriva dalla lingua italiana, corregetemi se sbaglio:
lampada---->lamba in Tunisino!! giusto!! nooo??

hanen 28-03-08 02:03

Ma è anche detta in francese no?

dolcenera 28-03-08 02:12

forse :(

mehditaly 28-03-08 02:28

Comunque sto aggiornando man a mano il mio 1° post per fare alla fine una lista completa
Ecco il vero lavoro di gruppo ;)

dolcenera 28-03-08 02:57

good :appl:
siamo una squadra fortissimi
hihiihihhi

dolcenera 28-03-08 03:35

eyh forse l'ho trovata (ahim ahim)
non una parola ma una espressione ;)
roba vecchia ----> ruba fikiè
che ne dite??

mehditaly 28-03-08 03:38

Non solo bravissima ma anche simpaticissima

La aggiungo subito alla nostra lista finale ;)

hanen 28-03-08 23:50

BASTA:39:! non lo dite quando non se ne puo' piu'?
E poi mi viene anche" triglia"

dolcenera 29-03-08 00:03

HANEN anché io ho avuto l'idea di triglia, ma noi diciamo triglie---> piu francese che italiano!! :(

mehditaly 29-03-08 02:13

E' giÃ**** scritta nel punto 11
E' stata proposta da Zou ;)

hanen 30-03-08 19:12

chiedo scusa zou!
Mehdi non hai scritto nella lista "basta'!!
adesso vi propongo bala(= pala).

mehditaly 30-03-08 19:18

Si è vero l'ho dimenticata
lo faccio subito.
Grazie mille

mehditaly 30-03-08 19:20

Ho un piccolo dubbio per cuffia!

A mio parere si riferisce alla cufa (la cittÃ****)

dolcenera 30-03-08 23:31

Dunque dopo tantissimississississimi sforzi :zx11pissed:
mi sono ricordata che noi, i tunisini, diciamo 'sordi' per disegnare i soldi ---> non deriva per caso da "soldi", io immagino di si.
vedete voi?
alla prosimissiisssissima :)

dolcenera 31-03-08 00:16

eccomi nuovamente, pare che oggi ho la testa italo tunisina :lool:
carta si dice quando giochiamo a carte: carta (italiano) per karte (tunisina)
questa credo che ci stÃ****!! :roll:

dolcenera 31-03-08 00:32

un'altra un'altra :banana:
cambiale ---> kémbiél.

hanen 31-03-08 10:20

caro Mehdi della cuffia sono sicurissima ( l'ho studiata all'universitÃ****):box:

mehditaly 01-04-08 02:57

Ok Hanen ;)
Lista aggiornata Dolcenera e grazie mille :)

kaizer 04-04-08 12:12

c'è anche la "fattura"

mehditaly 04-04-08 16:32

Grazie mille Kaizer
Lista aggiornata ;)

dolcenera 05-04-08 15:33

c'é una parola che puo essere tradotta sia in francese che in italiano; infatti la parola "forchetta" detta in qualche parte in Tunisia 'fourguita' oppure 'furchita' dunque se prendiamo il primo caso ossia fourguita ci rendiamo conto che la parola deriva dalla lingua italiana "forchetta"
--> insomma la parola e "forchetta" ---> 'fourguita'

mehditaly 05-04-08 20:47

Hai ragione Dolcenera
Chi pronuncia "Forscita" deriva dal francese, ma è ovvio che "Forchita" o anche "Forghita" viene dall'italiano :)
Lista aggiornata e grazie a tutti per lo sforzo

dolcenera 06-04-08 10:43

"ricamo" ---> "ricamou"

mehditaly 07-04-08 02:57

Ciao Dolcenera,
Non la conosco in tunisino!
La dicono nello stesso senso? In quale regione vien usata?
Grazie

dolcenera 07-04-08 15:53

si questa parola viene pronunciata credo ovunque, lo sentita a Tunis, Nabeul , Mahdia e anche a Sousse e ha lo stesso significato.
viene piu detta dalla gente esperta in questo campo e anche dalla gente anziana, lo diceva spesso la mia nonna :)!!ne sono sicura!
comunque altre parole;
gelato per jilate
tenda per tinde
salsa per salsa

dolcenera 07-04-08 15:56

c'é anche la parola bambino
buongiorno a tutti :D

hanen 07-04-08 21:45

Per ricamou ne sono certa anch'io cara dolce! La usano spesso gli anziani e mi viene pure la trina wink2

dolcenera 08-04-08 12:46

:yahoo:

mehditaly 08-04-08 12:55

:shock: Che sarebbe in tunisino la trina ?



italianistica-tunisia.com © 2006-2010