Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/index.php)
-   Di tutto e di più / Divertimento / Giochi / Avatar (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Sbagliando si impara! (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/showthread.php?t=317)

kh_eterno 23-04-08 23:54

Mi dispiace ora sono occupatissimo ,se no ti raccontero un 'infinita di esperienze...

dolcenera 24-04-08 09:58

non fa niente!!! vuol dire che aspetteremo :roll:

ilrediniente 29-04-08 00:30

ilrediniente=ilredeglisbagli
 
Mi considero il re di niente perchè sono il re degli sbagli. Seguo il detto: meglio fare ciò che si sente di fare e sbagliare, anzicchè pentirsi di non averlo mai fatto. .......E poi, ragazzi, sbagliare è il sale della vita. Non ritengo utile sottolineare o descrivere gli sbagli che si fanno. Sono iinumerevoli. Si fanno sbagli piccoli che passano inosservati, e sbagli che invece ti segnano la vita. Ritengo inoltre che alcuni tipi di sbagli ti maturano, ma non è sempre vero che sbagliando si impara: ci sono alcuni errori che si ripetono, non perchè siamo stupidi, ma solo perchè fanno parte del nostro carattere, perchè la vita ci ha formato in un certo modo e non possiamo cambiare e ci comportiamo in situazioni analoghe sempre allo stesso modo (per esempio: avere fiducia negli altri). Poi sono quelli su cui confidiamo che ci daranno la risposta: se subiremo un danno sarÃ**** uno sbaglio, se invece tutto va bene, allora per noi sarÃ**** una cosa normale che magari non ricorderemo piu'. In ogni caso ognuno di noi si sarÃ**** comportato secondo la propria ottica, saremo stati sempre noi stessi. Accadono spesso cose che sono come domande: passa un minuto , oppure anni, e poi la vita ti risponde. Quello che noi consideriamo uno sbaglio ora, potrebbe essere una grande intuizione in futuro. Quali sono gli sbagli??? Sii sempre te stesso.

stefania 29-04-08 12:31

:

()
Seguo il detto: meglio fare ciò che si sente di fare e sbagliare, anzicchè pentirsi di non averlo mai fatto. .......E poi, ragazzi, sbagliare è il sale della vita. Non ritengo utile sottolineare o descrivere gli sbagli che si fanno. Sono iinumerevoli. Si fanno sbagli piccoli che passano inosservati, e sbagli che invece ti segnano la vita. Ritengo inoltre che alcuni tipi di sbagli ti maturano, ma non è sempre vero che sbagliando si impara: ci sono alcuni errori che si ripetono, non perchè siamo stupidi, ma solo perchè fanno parte del nostro carattere, perchè la vita ci ha formato in un certo modo e non possiamo cambiare e ci comportiamo in situazioni analoghe sempre allo stesso modo (per esempio: avere fiducia negli altri). Quello che noi consideriamo uno sbaglio ora, potrebbe essere una grande intuizione in futuro. Quali sono gli sbagli??? Sii sempre te stesso.

Quoto al 100%. Anche in psicologia e psichiatria si parla di mappe mentali diverse per ogni persona, mappe che ci impediscono di percepire le cose, se non nel modo in cui siamo predisposti, l'unico modo per vedere diversamente è il confronto con gli altri evitando di porsi in chiusura.
Lo staff con cui lavoravo in comunitÃ**** psichiatrica faceva numerose riunioni per confrontare le diverse visioni di uno stesso problema e crere una visione finale il più possibile realistica.
Gli "errori" sono comunque diversi a seconda della percezione di ognuno. Per poter cambiare l'approccio alle cose bisogna stare in analisi, addirittura l'esperienza personale non insegna molto (quella degli altri non serve a niente), reiteriamo gli stessi comportamenti all'infinito a volte senza neanche rendercene conto.
Ho provato questa cosa intensamente con mio figlio, provavo in tutti i modi a cercare di passargli le mie esperienze, ma ero impotente. Ecco, nonostante questa esperienza, oggi con il mio compagno mi accorgo di fare spesso la stessa cosa, cerco di passargli l'esperienza!!! :neutral:

mehditaly 29-04-08 13:53

Stefania e il Rediniente grazie mille per i vostri interventi costruttivi.

ilrediniente 29-04-08 18:06

grazie, stefania, per il voto.

kh_eterno 29-04-08 19:13

Ciao a tutti, Veramente non sono del tutto convinto.puo darsi che non ho capito bene la Stefania che sembra speccializzata in psicologia. la prego di spiegarci un po più come non sei riuscita a passare le tue esperienze costrettive a tuo figlio.Secondo me i figli possono imparare dai loro sbagli eanche delle direttive dei loro genitori..

mehditaly 29-04-08 22:49

Pensi anche che possano imparare dagli sbagli dei genitori KH_Eterno?

stefania 30-04-08 08:45

:

()
Ciao a tutti, Veramente non sono del tutto convinto.puo darsi che non ho capito bene la Stefania che sembra speccializzata in psicologia. la prego di spiegarci un po più come non sei riuscita a passare le tue esperienze costrettive a tuo figlio.Secondo me i figli possono imparare dai loro sbagli eanche delle direttive dei loro genitori..

Per la mia esperienza i figli possono imparare, ma poco dagli sbagli dei genitori solo se li coinvolgono personalmente. Penso che i figli imparino di più dall'esempio, che però spesso deriva dalla nostra abitudine di vita per cui passiamo in questo caso anche le ns, mancanze.
Le esperienze io non sono riuscita a passarle, magari è solo una mia incapacitÃ****, però ho notato che spesso le esperienze basano su dei vissuti di base che le altre persone, e specialmente le più giovani, non possono aver condiviso. O ancora meglio, magari quelli della stessa etÃ**** li hanno condivisi, ma li hanno interpretati più o meno diversamente a secondo della loro mappa mentale.
Ciao

hanen 05-06-08 12:12


Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. E’ bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
( Gandhi )



italianistica-tunisia.com © 2006-2010