Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA

Forum ITALIANISTICA TUNISIA ITALIA (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/index.php)
-   Storia italiana (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Geografia Italiana-le Grotte (http://www.italianistica-tunisia.com/forum/showthread.php?t=1332)

lucy44 03-01-09 11:58

STALAGMITE :
E' una formazione calcarea colonnale , che risale dal pavimento di una grotta , soggetta a fenomeni di calcismo , prodotta dal gocciolamento di acqua, che deposita strati successivi di minerali , Quando la stalattite, raggiungie la stalagmite, si forma una colonna .

lucy44 03-01-09 12:20

GROTTE DI TOIRANO :
In liguria si trovano le grotte della BASURA , anticamente sono state visitate dall'uomo- CRO-MAGNON-, nel paleolitico ,migliaia di anni fa' ,che vi ha lasciato numerosi segni del suo passaggio ,tra stalattiti e stalagmiti ,nella grotta sono visibili le impronte di piedi , ginocchia,e mani ,lasciate nel fango ,ora solidificato , da due adulti e un bambino , sempre nella stessa grotta si trovano molti resti di orso preistorico fossilizzati , e pareti ricoperte da concrezioni di aragonite che sembrano fiori bianchi .

ilrediniente 03-01-09 12:25

Lucy, molto interessante questa discussione!!!!

lucy44 03-01-09 12:55

GROTTA DI TOIRANO :
Scavi archeologici effettuati intorno al 1960 ,hanno restituito atrezzi in pietra attribuiti alla cultura MUSTERIANA e realizzati da uomini di NEANTERDERTAL , durante l'ultimo periodo glaciale ,tra circa 80.000 e 40.000 anni fa ,recenti studi lasciano supporre che strati gli piu' profondi , della grotta, possano essere ancora piu' antichi , fino a 200-250.000 anni fa , in questo caso il primo frequentatore , della grotta, sarebbe stato l'HOMO SAPIENS arcaico .

lucy44 03-01-09 13:00

GROTTA DI TOIRANO

lucy44 03-01-09 13:06

GROTTA DI TOIRANO:

kaisoun 03-01-09 13:25

Non sono un'appassionato di grotte, ma una la conosco senz'altro quella di Capri.
Famosa per la sua colorazione azzurra.....da quel poco che so, questa grotta fu scoperta dal pittore August Kopisch e dall'amico Ernst Friesnel 1826.

Spero di riuscire a caricare l'immagine.


lucy44 03-01-09 13:57

ci sei riuscito caro kais .....la tua immagine si vede.....parlero' di questa grotta marina piu' avanti

kaisoun 03-01-09 17:24

Ah non sapevo che c'era un'ordine cronologico.
Scusa l'interruzione Lucy.

dolcenera 03-01-09 18:32

Non ti preoccupare Kais ;)



italianistica-tunisia.com © 2006-2010